call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Blog

      Perché è importante avere un hobby

      Ieri, 20 marzo, era la Giornata Mondiale della Felicità. Tra le cose che possiamo fare per condurre una vita più felice c’è sicuramente coltivare le nostre passioni. Ed è per questo che oggi voglio parlare del perché è importante avere un hobby.

      Amy Tangerine è una delle mie scrapbooker preferite. Oltre a prendere ispirazione dai suoi video o dai lavori che pubblica sul suo profilo Instagram, ho seguito alcuni suoi workshop online, e lo scorso anno ho acquistato il suo libro, Craft a life you love, appena è stato pubblicato.

      Come viene spiegato nella descrizione del volume, questo è un libro che insegna come coltivare una vita ricca e soddisfacente, attraverso un processo step-by-step di esercizi e riflessioni intorno alla creatività e alle nostre passioni.

      Il libro mi è piaciuto subito e mi ha incuriosita perché:

      1. è in bianco e nero, per permettere al lettore di colorarlo secondo i propri gusti
      2. propone tanti esercizi per esplorare la propria creatività
      3. racconta un po’ della vita di Amy Tangerine e delle esperienze che l’hanno portata a essere la crafter (e la donna) che è oggi

      Nel mio lavoro ho deciso di unire la mia passione per la carta, lo scrapbooking e il journaling, al coaching. Per aiutare le persone a realizzarsi e a realizzare i loro progetti. Questo libro esprime chiaramente gli stessi concetti su cui lavoro giorno dopo giorno, e mette in evidenza come un’attività artistica quale lo scrapbooking diventi un metodo per vivere una vita più felice. “[…] ogni volta che riempio una pagina di foto, frasi e aforismi – dice Amy nell’introduzione – colleziono prove di una vita felice. Quando guardiamo i nostri ricordi contemporaneamente rinforziamo i nostri valori fondanti. Ci ricordiamo: queste sono le cose che mi rendono felice. Attraverso i colori, i disegni, il journaling dichiariamo chi siamo come individui, e ci conosciamo più profondamente. Riflettiamo sui nostri successi, sulle lezioni che abbiamo imparato, e pianifichiamo il nostro futuro. Raccontare la nostra vita (attraverso lo scrapbooking, ma anche grazie ad altre tecniche e strumenti ndr) ci ispira a domandarci che cosa faremo poi, come possiamo dare maggior significato alla nostra vita. Lo scrapbooking è anche un modo per ricordarci di vivere il presente”.

      Avere un hobby è un lusso?

      Molto spesso mi capita di sentire persone che dicono di non aver tempo di coltivare i propri hobby. Che il tuo sia lo scrapbooking, il journaling, o qualsiasi altra cosa, contribuisce a farti sentire bene, realizzato, felice. Ecco perché dovremmo considerare le nostre passioni non un lusso ma una necessità. Ed ecco perché dovremmo ritagliarci ogni giorno del tempo per occuparcene. Ci concentriamo spesso sul fare del bene agli altri, o sul contribuire alla loro felicità, ma quanto tempo spediamo per contribuire alla nostra? Gli hobby sono importanti perché sono un vero e proprio nutrimento per la nostra anima e ci permettono di essere noi stessi al meglio. Quindi dovremmo cercare di trovare il tempo per dedicarci ad essi ogni giorno, anche per pochi minuti.

      Amy Tangerine suggerisce un esercizio che spesso propongo durante i miei workshop di Time Management, per capire dove va a finire il nostro tempo, quando diciamo di non averne abbastanza per fare le cose che ci piacciono… Per vivere la vita che desideri, devi darti il permesso di fare quello che desideri. Quindi domani prova a tenere traccia di tutto quello che fai durante la giornata (lavoro, commissioni, lavori di casa, cucinare ecc…) e prendi nota di come ti senti. Scrivi in una tabella l’attività che stai svolgendo e come ti fa sentire; dalle un voto da uno a dieci a seconda che ti faccia sentire svuotato (uno) o benissimo (dieci). A fine giornata rivedi la tua lista con i voti e rileggi le note su come ti ha fatto sentire ogni attività, e se ci sono più cose che ti fanno sentire svuotato di quelle che ti fanno sentire benissimo, prova a pensare se e come puoi sostituirle con qualcosa che ti dia maggiore entusiasmo e che abbia più valore per te. Probabilmente ti renderai conto che ci sono attività che fai senza un motivo reale e senza che ti portino benefici, che puoi tranquillamente sostituire con qualche hobby. Bastano anche 10 minuti al giorno…

      I vantaggi di avere un hobby

      Come già detto, avere un hobby contribuisce alla nostra felicità, ma come in pratica?

      1. Ci ricorda chi siamo – anche nei momenti di transizione, continuare a dedicarci a qualcosa che ci appassiona ci ricorda chi siamo, quali sono i nostri valori. Ci sposiamo, cambiamo lavoro, lasciamo il fidanzato, ci trasferiamo in un’altra città… Ma mentre queste cose cambiano, nella nostra vita rimangono costanti le nostre passioni, che ci ricordano che siamo più che una moglie o un marito, un impiegato, un fidanzato;
      2. Accresce la nostra autostima – il nostro hobby ci dimostra che siamo bravi in qualcosa. E quando incontriamo degli ostacoli, invece che sentirci degli incapaci, ci ricordiamo che c’è almeno una cosa in cui riusciamo bene. Queste piccole iniezioni di autostima ci fanno sentire potenti: ricordiamocene quando invece ci sentiamo un po’ giù;
      3. Ci insegna a non fare paragoni – il nostro hobby ci mostra che possiamo ispirarci agli altri, ma che non possiamo paragonarci a loro perché siamo unici e ciascuno fa le cose in maniera differente. Non importa quante altre persone hanno il tuo stesso hobby: solo tu lo fai in quel determinato modo e nessun altro si esprime esattamente come fai tu. Il tuo hobby ti spinge a focalizzarti sui tuoi punti di forza e sui tuoi talenti, non su quelli degli altri;
      4. Ci mostra il valore dell’imperfezione – quando pratichiamo un hobby, quando ci dedichiamo a una passione, non vogliamo essere perfetti. Vogliamo solo fare quello che ci piace. Il nostro hobby ci insegna a godere di quello che stiamo facendo, e del suo valore intrinseco. Ci mostra che è inutile rincorrere la perfezione, perché la bellezza di quello che facciamo risiede altrove. Anzi, risiede proprio nell’opposto della perfezione: nell’imperfezione.

      Se ti piacerebbe riprendere in mano un hobby che ti appassionava, ma ti senti bloccato, prova ad allenare la tua creatività. Sul sito di Accademia della Felicità trovi un corso online che ho realizzato proprio per questo. Rendi più creativa la tua vita ti aiuta a scovare, e coltivare, il tuo spirito creativo. Per vivere una vita più appassionante e felice.

      MICELA TERZI

      Nel mio blog scrivo di Business, Creatività, Journaling&Scrittura, Intelligenza Emotiva, Design Thinking e Obiettivi&Time Management. Se leggi qualcosa che ti piace condividilo sui tuoi social o lasciami un commento: mi fa piacere conoscere la tua opinione, e in più mi aiuterai a crescere.

      Parlo di...

      12journalsproject

      arrow_forward

      Business Coaching

      arrow_forward

      Journaling

      arrow_forward

      Life Coaching

      arrow_forward

      SCRIVO CONTENUTI PER:

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti