call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Come lavoro

      Papercoaching
      COME LAVORO? PRIMA DI TUTTO CON LE MANI!
      Le mani sono il GPS del nostro cervello: ci indicano la strada migliore (e più veloce) per raggiungere i nostri obiettivi.

      Da sempre la mia anima si divide tra poli: digitale e analogico, razionalità e creatività. Sono una Geek (nel gergo di Internet, persona che possiede un estremo interesse e una spiccata inclinazione per le nuove tecnologie), più comunemente detta anche Nerd. Ma la tecnologia si divide equamente il mio cuore con la carta.

      Nel mio passato di startupper ho sviluppato capacità organizzative e imprenditoriali, ma ho lasciato spazio anche alla creatività, sperimentando l’utilizzo di diversi strumenti non convenzionali. Ho studiato i principi del Design Thinking, e oggi utilizzo tutto questo bagaglio di conoscenze per spronare persone e aziende a sviluppare i loro progetti in modo innovativo.

      Quando parlo di “utilizzare le mani” intendo aprire le porte alla creatività, e utilizzare scrittura, immagini e tanti altri supporti per creare modelli reali delle nostre idee, per facilitare la produzione di nuove idee. In questo modo qualcosa che abbiamo solo nella nostra testa diventa immediatamente reale ed è più facile poi “portarlo a terra”.

      Papercoaching
      COME LAVORO? PRIMA DI TUTTO CON LE MANI!
      Le mani sono il GPS del nostro cervello: ci indicano infatti la strada migliore (e più veloce) da seguire per realizzare i nostri obiettivi.

      Da sempre la mia anima si divide tra poli: digitale e analogico, razionalità e creatività. Sono una Geek (nel gergo di Internet, persona che possiede un estremo interesse e una spiccata inclinazione per le nuove tecnologie), più comunemente detta anche Nerd. Ma la tecnologia si divide equamente il mio cuore con la carta.

      Nel mio passato di startupper ho sviluppato capacità organizzative e imprenditoriali, ma ho lasciato spazio anche alla creatività, sperimentando l’utilizzo di diversi strumenti non convenzionali. Ho studiato i principi del Design Thinking, e oggi utilizzo tutto questo bagaglio di conoscenze per spronare persone e aziende a sviluppare i loro progetti in modo innovativo.

      Quando parlo di “utilizzare le mani” intendo aprire le porte alla creatività, e utilizzare scrittura, immagini e tanti altri supporti per creare modelli reali delle nostre idee, per facilitare la produzione di nuove idee. In questo modo qualcosa che abbiamo solo nella nostra testa diventa immediatamente reale ed è più facile poi “portarlo a terra”.

      LA MIA MISSIONE: TROVARE SOLUZIONI NUOVE A PROBLEMI COMPLESSI

      Ho sperimentato in prima persona le potenzialità di questo approccio creativo alla risoluzione dei problemi, e oggi lo propongo nel coaching, utilizzando come supporto di questo processo il journaling, il Design Thinking, il Business Design e tutto quello che imparo ogni giorno sullo sviluppo dei progetti.


      Questo metodo permette a me e ai miei clienti di attivare aree del cervello che normalmente non vengono utilizzate quando ci limitiamo a pensare. Le opzioni quindi si moltiplicano e le soluzioni che riusciamo a trovare sono più creative e innovative.

      Per affrontare un problema, possiamo scegliere due strade:

      1. pensare e ripensare a possibili strategie da seguire, ricalcare modelli pre-costituiti e “fare come si è sempre fatto”
      2. sperimentare e trovare alternative più efficaci, per fare qualcosa di nuovo

      Io preferisco la seconda soluzione. E se deciderai di lavorare con me è quello che faremo insieme.

      IL MIO METODO DI LAVORO

      Per trovare soluzioni innovative e fare qualcosa che non si era mai visto prima percorri questa strada con me.

      Metodo
      metodo

      Quando faccio coaching utilizzo la scrittura come attivatore della creatività, ma anche alcune tecniche prese in prestito da altri ambiti, come il gioco o l’arte. In questo modo ti aiuto a esprimere concetti che non riescono ad emergere utilizzando solo le parole.

      La scrittura di un diario, l’utilizzo di strumenti come il Business Model Canva, la creazione di vision board o la realizzazione di un Art Journal sono solo alcune delle tecniche che possono rivelarsi particolarmente utili per lo sviluppo dei tuoi progetti.

      Vuoi sperimentare il mio metodo?

      Fissiamo un incontro zero gratuito e vediamo come posso aiutarti.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti