call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Journaling per avere successo

      journaling per avere successo

      Journaling per avere successo

      Oggi voglio suggerirti alcune tecniche di journaling per avere successo nella vita sviluppando una mentalità positiva. Questo è un tema importante che sto affrontando per tutto il mese di maggio sul mio blog e nella mia newsletter, e che è strettamente collegato alla tua visione. Prova a utilizzare i miei prompt per riuscire a raggiungere tutti i tuoi obiettivi.

      C’è un detto in inglese – your mindset is half the battle – che significa che se hai un buon mindset sei già a metà dell’opera. Ecco come puoi sviluppare una mentalità positiva…

      Prompt di journaling per un mindset di successo

      Il mindset è un asset importantissimo: ci aiuta ad affrontare le difficoltà che si presentano nella vita, e ci dà una spinta in più per raggiungere i nostri obiettivi. L’attitudine giusta ti può portare al successo (qualsiasi cosa questo significhi per te) perché ti permette di vedere le opportunità e le alternative possibili in ogni situazione.

      Il journaling può essere di estremo aiuto perché ci consente di avere una maggiore chiarezza di quello che proviamo e pensiamo. Ecco quindi alcuni spunti per fare journaling che ti possono aiutare ad acquisire un mindset orientato al successo.

      Il Brain Dump

      Scrivere tutto quello che ti passa per la mente e “svuotare” il cervello è un ottimo modo per entrare nel flusso dei tuoi pensieri. Il cosiddetto stream of consciousness ci permette di entrare in connessione con i nostri pensieri e le nostre emozioni, anche quando tentiamo di nasconderli (anche a noi stessi). Questo esercizio ti ricorda che hai potere sui tuoi pensieri e sulle tue emozioni, che puoi controllarli (non negarli) e gestirli per riuscire a fare bene. Inoltre scrivere pensieri “incasinati” è un ottimo modo per poterli riordinare in un momento successivo e trovare nuove idee e possibilità a cui coscientemente magari non avevamo pensato.

      Capovolgi le tue convinzioni limitanti

      Nel Design Thinking si parla spesso di reframing, che non è altro che una tecnica per “riformulare” i nostri pensieri quando invece di aiutarci di mettono i bastoni tra le ruote e ci bloccano. Puoi utilizzare questa tecnica nel journaling, cercando di individuare quali sono le credenze negative che hai su di te o sulla tua vita e poi trasformandole in positive. Ad esempio se ti senti un fallimento, puoi ribaltare la frase e trasformarla in – non sono un fallimento, ma sono unico e speciale, e se qualche volta sbaglio questo non significa che non possa fare meglio la prossima volta. Se vuoi puoi scrivere queste affermazioni positive su dei post it da disseminare per tutta la casa e ricordarti che sei capace di qualsiasi cosa.

      Tieni un Diario della Gratitudine

      Questo journal è un grande classico, e può aiutarci anche a sviluppare un mindset di successo. A volte, quando stiamo vivendo momenti di difficoltà, è molto facile dimenticarci che c’è ancora qualcosa di bello intorno a noi. Prenderti del tempo per focalizzarti sulle cose per cui sei grato e che hai, invece che pensare ossessivamente a ciò che ti manca o che hai perso, ti aiuta a migliorare il tuo umore, ma soprattutto ti permette di acquisire un mindset orientato alla crescita e alla positività.  Se fai fatica in questo preciso momento a vedere il buono nella tua vita, puoi anche scrivere di un periodo della tua vita in cui eri felice e soddisfatto: toglierti quegli occhiali che ti fanno vedere tutto nero per un po’ ti aiuterà a connetterti meglio con te stesso e a trovare qualcosa di cui sei grato oggi.

      Scrivi quello che vorresti cambiare

      Se potessi modificare qualcosa della tua vita cosa sarebbe? Rispondi a questa domanda per iscritto, e cerca di capire quale potrebbe essere un cambiamento significativo per te in questo momento. Vederlo nero più bianco ti aiuta a capire che cosa puoi fare per attivare questo tipo di cambiamento, e soprattutto quali sono le cose della tua vita a cui non rinunceresti mai.

      Io sono, io ho

      Prova a fare un elenco di frasi che iniziano con “io sono…” e “io ho…”: ti aiuteranno a ricordati che vali, e che sei abbastanza. Ognuno di noi è unico e speciale, e grazie alle qualità che possediamo e al nostro modo di essere possiamo fare cose buone e generare un impatto positivo. Per avere successo nella vita dobbiamo solo ricordarcelo, perché a volte ce ne dimentichiamo. Quindi se ne senti il bisogno, perché non riesci a vedere nulla di buono in te, prova a scrivere questo elenco di cose che sei e qualità che hai. Ad esempio scrivi frasi come: io sono gentile, io ho un buon carattere, io sono amorevole, io ho la possibilità di scegliere, io ho alternative e così via… Concentrarti sul positivo invece che sul negativo ti può dare la carica di cui hai bisogno per raggiungere i traguardi che ti sei prefissato.

      Scrivi i tuoi obiettivi

      Lo dico sempre “se non scrivi i tuoi obiettivi non esistono”; identificare i traguardi che vuoi raggiungere con chiarezza è il primo passo per iniziare a raggiungerli. Pensare a cosa vuoi realizzare nei prossimi 6 mesi o un anno è un buon modo per focalizzarti su ciò che è davvero importante per te e sulle azioni che devi mettere in atto se vuoi farcela. Non farti sopraffare dal pensiero dei tuoi obiettivi: scrivi una lista, e per ciascuna voce chiarisci perché vuoi raggiungere quel traguardo e i primi piccoli passi che puoi iniziare a fare subito in quella direzione. Non è necessario che tu scriva tutto il piano, ma capire che puoi iniziare a costruire subito il tuo futuro, un passo alla volta, ti darà l’energia per impegnarti nel percorso.

      Descrivi la vita delle persone di successo

      Invece di osservare le vite degli altri sui social, e pensare a quanto li invidi per quello che hanno e per la posizione che hanno raggiunto, seleziona due o tre persone che ammiri e che secondo te sono riuscite a fare ciò che desideri tu dalla vita. Prova a immaginare che cosa fanno ogni giorno, come vivono, che libri leggono. E poi chiediti se può inserire nella tua routine alcune di queste cose. Che tipo di convinzioni hanno le persone che secondo te hanno successo? Tu come le puoi acquisire. Provare a capire come vivono e cosa pensano davvero le persone che ammiri ti può aiutare ad agire come agiscono loro. Non concentrarti su ciò che pensi possiedano, ma su come si comportano e sull’atteggiamento che hanno nei confronti della vita. Imitarle potrebbe aiutarti a introdurre azioni positive nelle tue giornate e a coltivare un mindset orientato al successo.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti