Tutto quello che devi sapere sul Journaling
Secondo l’Enciclopedia Britannica il Journaling è “Un resoconto di eventi giornalieri o una registrazione di esperienze, idee o riflessioni tenute regolarmente, per un uso privato, che è simile, ma un po’ meno personale di un diario”.
Molto spesso associamo il journaling al diario, a quello che tenevamo da adolescenti, magari chiuso a chiave con un lucchetto. Anche quello può considerarsi Journaling, ma questo strumento è molto di più!
Faccio Journaling da tanti anni: sono partita anche io con il classico “diario segreto” e poi mi sono pian piano appassionata a questa forma di espressione, perché la parola scritta mi ha sempre aiutata a riflettere su di me e sul mondo, e a trovare un modo per comunicare ciò che desideravo. Con il tempo ho scoperto che esistono diversi tipi di journal, e che ce n’è sempre uno adatto per ciascuno di noi, o per un periodo specifico della nostra vita. Utilizzo il Journaling nel mio lavoro di coach, e attraverso il #12journalsproject cerco di diffondere questa pratica, mostrandone i vantaggi e le diverse tipologie di Journal che si possono fare.
Grazie a questo corso voglio introdurti alla pratica quotidiana del Journaling, spiegarti alcune delle tipologie che puoi sperimentare, e mostrarti gli esercizi che ho sviluppato e sperimentato nel tempo, che sono sicura ti aiuteranno a iniziare a utilizzare il tuo journal per crescere, sia a livello personale che professionale.
All’interno del mio corso trovi:
- teoria
- esercizi
- prompts di Journaling
- video
Quando vedi questa icona c’è un esercizio da fare! Prendi il tuo quaderno, ritagliati il tempo che ti serve e inizia a lavorare su di te.
Qui sotto trovi tutti i contenuti che ho sviluppato per te: clicca sul titolo della lezione per accedere alla teoria e agli esercizi; se di fianco al titolo della lezione trovi la scritta “espandi” significa che ci sono approfondimenti ed esercizi per te. Non dovrai fare altro che cliccare sul titolo di ogni argomento e troverai tutto quello che ti serve per completare la lezione. Poi potrai passare a quella successiva.
Questo è un corso estremamente completo (altrimenti non l’avrei chiamato Tutto quello che devi sapere sul Journaling!): puoi seguirlo secondo i tuoi ritmi perché tanto rimarrà tuo per sempre… Perciò prenditi il tempo necessario e fai gli esercizi quando ne senti l’esigenza. Puoi prenderti delle pause e ritornare su certi argomenti anche in futuro. Ho pensato a un percorso logico da seguire, ma hai tantissimi materiali a disposizione che puoi utilizzare nel modo che trovi più giusto per te!
Enjoy!