call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Avere successo non significa vincere

      Avere successo

      Avere successo non significa vincere

      Che cosa significa avere successo?

      Una veloce ricerca su qualsiasi dizionario ci restituirà una definizione che ha a che fare con la riuscita in qualcosa, con la vittoria, il trionfo, ma anche con la fama, la notorietà, l’affermazione di sé. Il successo è questo?

      Sì e no. Il successo è prima di tutto quello che decidiamo noi, dando un nostro senso personale a questa parola. E farlo è fondamentale, perché altrimenti continueremo a rincorrere un successo che non desideriamo, ma che corrisponde alla definizione del dizionario o a quello che è importante per qualcun altro.

      Essere una persona di successo non significa vincere

      Il successo non viene solo con la vittoria, ma anche dal desiderio di vincere.
      (Friedrich Nietzsche)

      Come dice il caro, vecchio Nietzsche, il successo non significa semplicemente vincere. Ognuno di noi ha una sua idea di successo, che può essere declinata in mille modi. Questa parola può essere applicata alla nostra professione o alla nostra vita. Ma quello che potremmo definire un minimo comune denominatore di tutte le definizioni che potremmo formulare, è che il successo non ha a che fare (solo) con la vittoria o con l’essere primi in qualcosa. Ha invece molto a che fare con il raggiungere obiettivi importanti. Per se stessi, a prescindere da quello che pensano o penseranno gli altri di noi.

      Il successo è fatto di piccoli traguardi, che messi uno in fila all’altro ci conducono verso la direzione che abbiamo deciso di dare alla nostra vita. In Intelligenza Emotiva avere una direzione significa agire per uno scopo. Avere una vision e una mission che ci guidano nel nostro agire quotidiano, in modo da vivere in modo coerente con quello che è il senso più ampio che vogliamo dare alla nostra vita, e anche a noi stessi come professionisti.

      Conoscere il tuo perché per avere successo

      Conoscere il tuo “perché” è il modo più semplice per avere successo. Nella vita come nel lavoro. Avere una visione chiara significa mettersi a disposizione di qualcosa di importante, di più grande. Cosa che ci permette anche di trovare l’energia per rimanere focalizzati e muoverci nella direzione che abbiamo deciso di prendere.

      Mentre la visione è la proiezione di uno scenario futuro (quello a cui tendiamo), la mission si focalizza sul presente, e definisce quello che facciamo tutti i giorni per raggiungerlo. Per un ulteriore approfondimento sul tema puoi leggere un mio post dove spiego perché è importante avere una vision.

      Oggi voglio parlarti del perché e della visione dal punto di vista dell’Intelligenza Emotiva, e come lo sviluppo di quest’ultima può aiutarci ad avere uno scopo definito e a condurci in quella direzione.

      Il tuo perché riguarda te ma anche gli altri

      Intanto chiariamo subito una cosa: il tuo perché riguarda te, ma anche gli altri. Siamo tutti connessi (anche se a volte fatichiamo a crederci perché ci sentiamo soli o indipendenti), e grazie a questa connessione quello che ciascuno di noi fa nella sua vita ha un impatto sugli altri. Questo è il motivo per cui, nel modello di allenamento dell’Intelligenza Emotiva di Six Seconds, la Self Direction comprende due competenze che sono Far crescere l’empatia e Perseguire Obiettivi Eccellenti.

      Senza uno scopo superiore chiaro, a cui sono collegate le nostre decisioni quotidiane, perdiamo la bussola. Ma nel nostro perché non possiamo dimenticarci degli altri: ecco perché l’empatia è la chiave per entrare in contatto con le persone che ci circondano, comprenderle e instaurare relazioni durevoli e di fiducia. Da soli, in sostanza, non andiamo da nessuna parte.

      La Self Direction ci aiuta a immaginare la nostra destinazione e a decidere quali sono le scelte migliori da compiere per arrivare esattamente dove vogliamo andare.

      In Six Seconds ho imparato una cosa: la Self Direction riguarda l’essere al meglio per il mondo, non essere il meglio del mondo. Ecco perché questo articolo si intitola “Avere successo non significa vincere”. Se vuoi diventare una persona di successo devi chiederti qual è l’impatto che vuoi avere. Le tue scelte sono importanti, e il modo in cui rispondi alle situazioni influenza non solo te stesso, ma anche gli altri. Quello che fai ha un impatto sul futuro, non solo tuo, ma di tutto il mondo.

      Perciò domandati, che effetto vuoi avere?

      Successo significa portare valore

      In conclusione, ecco che cosa significa – per me – avere successo: portare valore nel mondo, nella vita delle persone, grazie a ciò che faccio e a chi sono.

      Sviluppare il proprio perché ci consente di fare dei passi nella direzione del valore, di connetterci con gli altri e con il mondo, mettendoci al servizio, per portare un contributo positivo e significativo (dove significativo non significa “grande” ma “importante” per noi).

      Il nostro perché ci aiuta a ottenere quello che vogliamo davvero, invece che sprecare le nostre risorse alla ricerca di gratificazione o di un’affermazione legata a fattori esterni.

      Il vero successo è dentro di noi: è inutile cercarlo altrove. Però dobbiamo prendere la decisione coraggiosa di comprendere cosa significa e poi di agire per raggiungerlo. Ogni giorno.

      Quando ci focalizziamo sul “prendere” (ottenere notorietà, riconoscimento, soldi ecc…) finiamo col non averne mai abbastanza e col non sentirci mai abbastanza. La profonda connessione con noi stessi e con il nostro perché ci aiuta invece a riconoscere ciò che conta davvero e a condurre la nostra vita verso uno scopo che ci farà sentire molto più felici e soddisfatti di qualsiasi altra cosa.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti