call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Blog

      12 Journals Project: l’Index Diary

      Per il mese di gennaio ti propongo un diario super-facile. L’ho chiamato Index Diary perché ho preso ispirazione dalle index cards che si usavano una volta per segnare numeri di telefono o informazioni sintetiche, e che si conservavano in scatoline di metallo o plastica, solitamente in ordine alfabetico.

      Da noi probabilmente non sono così “famose”, ma negli Stati Uniti si trovano in vendita praticamente ovunque, perché spesso vengono anche utilizzate dagli studenti per imparare nozioni a memoria, o per scrivere i loro discorsi. Scommetto che ti è capitato di vederle in qualche film: ad esempio io mi ricordo lo speech di Reese Witherspoon in “Election”(all’inizio del video tiene in mano delle index cards con gli appunti del suo discorso).

      Tutte le volte che sono stata in vacanza in America ho trovato le index cards sugli scaffali dei supermercati, e visto che qualsiasi cosa faccia parte della categoria “cartoleria” mi affascina, dovevo trovare una scusa buona per acquistarle. Perciò durante uno degli ultimi viaggi mi è venuta l’illuminazione: ci faccio un journal! Ed eccomi qui…

      Come di fa un Index Diary

      Tenere il tuo Index Diary è semplicissimo. Ti basta prendere dei cartoncini e tenerli insieme in una scatola. Io ho scelto un piccolo contenitore di metallo che ho comprato a Londra. Oppure puoi acquistare direttamente delle index cards con il loro contenitore (io ad esempio le ho trovate facilmente su Amazon). Ogni foglietto diventerà una pagina del tuo Index Diary. Io ho pensato di decorarle con qualche adesivo, scrivere la data, e semplicemente annotare delle brevi informazioni sulla giornata: cosa ho fatto, chi ho incontrato…

      Ci sono molti modi per utilizzare questo tipo di journal. Ad esempio potrebbe diventare il tuo Diario della Gratitudine, oppure puoi utilizzarlo per scrivere una frase ogni anno. Cioè, su ogni cartoncino scrivi una data e in quel giorno annoti una frase: come ti senti, cosa hai fatto, qualcosa di importante che vuoi ricordare di quel giorno. Ogni anno fai la stessa cosa. Riprendi il tuo Index Diary, scegli la card del giorno e scrivi un’altra frase, segnando l’anno in corso. In questo modo puoi tenere traccia, con brevissime annotazioni, di come cambiano i tuoi gusti, la tua vita, il modo di vedere le cose.

      I vantaggi di tenere un Index Diary

      Ho pensato a questo tipo di journal per i più pigri, o comunque per chi sta vivendo un momento particolarmente frenetico o stressante e non ha voglia di dedicarsi alla scrittura. Visto che invece io credo che sia uno strumento eccezionale per vivere meglio, ho pensato di proporre un modo veloce e semplice di tenere un diario, che può fare chiunque perché occorre davvero poco tempo ogni giorno. Meno di un minuto.

      È un tipo di diario che ci permette di tenere traccia di quello che succede nelle nostre vite, di vedere i nostri progressi, senza doverci rileggere pagine e pagine, ma avendo a colpo d’occhio una panoramica su noi stessi.

      Quindi è perfetto per te se:

      • hai poco tempo ma vuoi iniziare a tenere un diario;
      • hai già provato a tenere un diario ma hai abbandonato dopo poche pagine per mancanza di “ispirazione”;
      • vuoi avere a disposizione un archivio facile e veloce da consultare per rivivere i momenti salienti della tua vita;
      • vuoi trovare una forma di journal adatta al tuo modo di scrivere estremamente sintetico;
      • ti piace l’idea di tenere traccia delle tue giornate e dei tuoi pensieri e vedere come cambiano di anno in anno.

      Cosa ne pensi di questo tipo di journal? Io inizierò a tenerlo dal 1° gennaio, segnandomi una sola cosa al giorno. Sarà interessante vedere come cambiano le mie annotazioni con il tempo e quali saranno le cose che di volta in volta riterrò importanti da scrivere!

       

      MICELA TERZI

      Nel mio blog scrivo di Business, Creatività, Journaling&Scrittura, Intelligenza Emotiva, Design Thinking e Obiettivi&Time Management. Se leggi qualcosa che ti piace condividilo sui tuoi social o lasciami un commento: mi fa piacere conoscere la tua opinione, e in più mi aiuterai a crescere.

      Parlo di...

      12journalsproject

      arrow_forward

      Business Coaching

      arrow_forward

      Journaling

      arrow_forward

      Life Coaching

      arrow_forward

      SCRIVO CONTENUTI PER:

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti