call conoscitiva

    Dimmi di te

    Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

    No products in the cart.

    call conoscitiva

      Dimmi di te

      Vuoi fissare una call conoscitiva gratuita? Raccontami brevemente di cosa hai bisogno e ti contatterò per fissare un incontro online

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Blog

      creare un business

      Vuoi creare un business o trovare un lavoro?

      Anche se creare un business e trovare un lavoro sembrano due attività completamente diverse, a volte le differenze non sono così evidenti come pensiamo.

      Questo è il motivo per cui molti dipendenti trovano un lavoro che poi finisce con il renderli infelici, e molti imprenditori finiscono col non essere soddisfatti del loro business. Diventare il capo di se stessi è qualcosa che esercita molta attrattiva, ma fare l’imprenditore non è da tutti. Anche essere un dipendente può esercitare uguale attrattiva per qualcuno, ma non tutti ne siamo capaci.

      Molti cadono nella trappola di essere degli impiegati del proprio business: non fanno una scelta precisa, non decidono da che parte stare, e finisco col tornare a casa la sera con l’insoddisfazione del dipendente e quella del CEO che non riesce a creare il successo che desidera per se stesso. In un mio articolo di qualche tempo fa ho scritto che fare l’imprenditore o il freelance con la mentalità da dipendente è come pretendere di inserire un cubo in un buco triangolare. Sapere chi sei e che cosa vuoi è la base per poter vivere la vita che desideri. 

      La questione non è cosa “è giusto”: fare impresa o trovare un lavoro. La vera domanda da farsi è “cosa è giusto per me?”. E più importante della domanda è naturalmente la risposta, che deve essere onesta, e basarsi su osservazioni il più possibile oggettive (ma anche sul proprio “sentire”).

      Conosci te stesso

      Hai presente la frase “Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”? Vediamola da un altro punto di vista: “Conosci te stesso e non lavorerai un solo giorno della tua vita”. Se qui stiamo parlando di essere felici del proprio lavoro e del trovare massima soddisfazione da ciò che si fa, tanto da non avvertire nemmeno la fatica, quel “conosci te stesso” serve per fare le scelte giuste, quelle di cui non doversi poi pentire.

      Prima di capire dove devi andare, devi sapere chi sei; e una volta che hai capito e accettato dove ti trovi, puoi disegnare la strada che ti porterà dove vuoi essere.

      Conosci te stesso è quindi l’invito a riflettere sulla propria identità, non solo nell’ottica di risultare autentici quando ad esempio ci proponiamo sui nostri canali social, ma soprattutto per comprendere a fondo che cosa è giusto per noi.

      Anche il “lavoro dei sogni” che spesso tendiamo ad associare alla libera professione, presenta vantaggi e svantaggi, esattamente come il lavoro dipendente. E se non capiamo quale lavoro è giusto per noi, finiremo con l’essere insoddisfatti a vita. Quindi, al di là dei vantaggi o svantaggi dell’essere un lavoratore autonomo o un dipendente (il web è piano di articoli su questo, se ti interessa), quella che voglio proporti oggi è una riflessione su chi sei tu e che cosa desideri realizzare attraverso la tua professione, qualsiasi forma essa abbia.

      30 domande per capire chi sei e cosa vuoi

      Ecco un elenco di domande da farti per capire se è arrivato per te il momento di creare un business o trovare un lavoro (che ti soddisfi più di quello che stai facendo in questo momento). Una sola precisazione prima di iniziare: alcune di queste domande sono “a trabocchetto”, se no che gusto c’è?

      Ricordati che questo non è un test, e alla fine non ti svelerò se sei nato per fare l’imprenditore o il dipendente. La risposta la conosci solo tu, ma queste domande potrebbero aiutarti a trovarla.

      1. Ti piace prendere decisioni in autonomia o ti mette a disagio?
      2. Ti piace di più lavorare da solo o in gruppo? Perché?
      3. Ti piace collaborare con altri al raggiungimento di un obiettivo?
      4. Ti piace essere responsabile di ciò che fai e dei risultati che ottieni?
      5. Ti mette ansia pensare di non sapere esattamente quanto guadagnerai nei prossimi mesi?
      6. Hai paura del fallimento?
      7. Ti piace affrontare nuove sfide?
      8. Temi l’incertezza (più di ogni altra cosa)?
      9. C’è qualcosa che ti appassiona e in cui senti di essere più bravo di chiunque altro?
      10. Sei bravo a organizzarti e a pianificare il tuo tempo?
      11. Ti piace delegare ad altri il lavoro?
      12. Ti piacerebbe avere un’agenda più flessibile?
      13. Vuoi avere controllo sulle tue idee e sui progetti a cui stai lavorando?
      14. Sei bravo ad ascoltare le esigenze delle altre persone?
      15. Pensi che la collaborazione sia importante?
      16. Sei una persona disciplinata?
      17. Quali sono le tue risorse più importanti?
      18. Ti piace pianificare a lungo termine?
      19. Per che cosa ti piace spendere i tuoi soldi?
      20. In che cosa sei bravo?
      21. Cosa vorresti fare ogni giorno?
      22. Cosa ti fa alzare la mattina?
      23. Che impatto puoi avere sul mondo?
      24. Quale vuoi che sia la tua eredità?
      25. Come sarebbe la tua vita “da sogno”? Descrivila con quali più dettagli possibile.
      26. Di che cosa pensi che il mondo abbia bisogno ora?
      27. Ti piace risolvere problemi?
      28. Ti senti creativo?
      29. Che cosa ti fa “sentire al sicuro”?
      30. Quali sono le cose che ti motivano di più nella vita?

      MICELA TERZI

      Nel mio blog scrivo di Business, Creatività, Journaling&Scrittura, Intelligenza Emotiva, Design Thinking e Obiettivi&Time Management. Se leggi qualcosa che ti piace condividilo sui tuoi social o lasciami un commento: mi fa piacere conoscere la tua opinione, e in più mi aiuterai a crescere.

      Parlo di...

      12journalsproject

      arrow_forward

      Business Coaching

      arrow_forward

      Journaling

      arrow_forward

      Life Coaching

      arrow_forward

      SCRIVO CONTENUTI PER:

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti